logo chiara.eco

Cosa sta accadendo alla nostra città e al pianeta? Come agire per attivare nuovi e concreti processi di cambiamento positivo?
Con Chiara.eco cerchiamo di capire gli impatti del cambiamento climatico e come affrontarli: in questa sezione, grazie a contributi e interviste di scienziati ed esperti, puoi approfondire il tema della crisi ecologica e climatica attraverso i dati, i percorsi e i progetti della città di Bologna, mantenendo però sempre uno sguardo globale.

superbonus

Quali interventi ha finanziato il Superbonus?

I dati nazionali dal rapporto ENEA sui risultati del Superbonus, sugli interventi realizzati e gli investimenti ammessi a detrazione 110%   Introdotto con il Decreto Rilancio nel maggio 2020, il…

Leggi tutto...
logo bologna missione clima

Efficienza energetica degli edifici: il ruolo delle città

Se la nuova direttiva europea sull’efficienza energetica degli edifici vedrà la luce, servirà la collaborazione di tutti per farla funzionare a livello locale. Le grandi città, specialmente quelle impegnate nelle…

Leggi tutto...
efficienza energetica

Che cosa dice la proposta di legge europea sull’efficienza energetica degli edifici

In Europa gli edifici consumano il 40% dell’energia, e questo causa il 36% delle nostre emissioni di gas serra. Per questo è in lavorazione una legge che modifica la precedente direttiva sulle prestazioni energetiche degli edifici e introduce nuove regole per accelerare le ristrutturazioni.

Leggi tutto...

Che cos’è la “città di 15 minuti” e perché tutti ne parlano

La cosiddetta “città di 15 minuti” è un modello di pianificazione urbana che punta a rendere le città più vivibili e meno impattanti per l’ambiente  limitando la necessità di lunghi…

Leggi tutto...

Innovazione e neutralità climatica dell’abitare e del costruire: una giornata di lavoro aperta

Il progetto Cities 4.0 organizza per il prossimo 23 marzo una giornata di lavoro su “Ecosistema innovazione Bologna. Abitare e costruire neutrale” aperta a imprese e organizzazioni del territorio che…

Leggi tutto...

Come sono selezionate le persone che comporranno l’Assemblea cittadina

Dopo la nomina dei tre comitati per la gestione sono partite le lettere di invito per partecipare ai lavori dell’Assemblea cittadina. Ma come sono state effettuate le selezioni? Lo abbiamo chiesto a Silvia Marreddu dell’Ufficio Comunale di Statistica

Leggi tutto...
rifiuti plastica

Un progetto pilota di Hera e IBM applica l’IA alla raccolta dei rifiuti

A Ferrara, Hera sta sperimentando l’uso di modelli di intelligenza artificiale per migliorare la qualità della raccolta differenziata   Gettare la spazzatura sembra un’attività molto low-tech. Secondo un nuovo progetto…

Leggi tutto...
move-in

Una scatola nera per gestire i veicoli più inquinanti: come funziona il servizio Move-in in Emilia Romagna

Il servizio Move-in è partito dalla Lombardia e poi si è esteso in Piemonte ed Emilia-Romagna.  È una delle misure che dovrebbero aiutare a cambiare gradualmente in meglio la qualità…

Leggi tutto...

Bologna Missione Clima: lanciato il Climate City Contract. Assessora Boni: “Creerà una visione comune”

Lunedì 19 dicembre è stato lanciato il percorso per la stesura del Climate City Contract, il documento che guiderà Bologna verso la neutralità climatica al 2030. La firma nell’estate 2023…

Leggi tutto...