logo chiara.eco

Cosa sta accadendo alla nostra città e al pianeta? Come agire per attivare nuovi e concreti processi di cambiamento positivo?
Con Chiara.eco cerchiamo di capire gli impatti del cambiamento climatico e come affrontarli: in questa sezione, grazie a contributi e interviste di scienziati ed esperti, puoi approfondire il tema della crisi ecologica e climatica attraverso i dati, i percorsi e i progetti della città di Bologna, mantenendo però sempre uno sguardo globale.

Di nuovo al via le misure emergenziali antismog. Capiamo bene come funzionano.

Domani, 1° dicembre 2020, scattano nuovamente le misure emergenziali antismog che, come spiegato nell’articolo che abbiamo dedicato alla qualità dell’aria a Bologna, sono una delle ricorrenze a cui la stagione…

Leggi tutto...

Le foreste, nostre alleate nella sfida climatica

I cambiamenti climatici sono la principale sfida della nostra epoca. Non è solo una sfida ecologica, ma è soprattutto una sfida sociale. La posta gioco non è solo la sopravvivenza…

Leggi tutto...
Bologna dai colli

Città in via di adattamento

Aumento di frequenza di eventi estremi, precipitazioni intense, inondazioni, siccità e ondate di calore. Ma anche problemi di salute: con le temperature aumenta anche la circolazione di malattie infettive causate…

Leggi tutto...

Aumentano i boschi, ma in pianura sono ancora pochi

In Emilia-Romagna il territorio coperto da boschi è minore rispetto al resto dell’Italia, e quasi assente in pianura. Ma il verde urbano è una risorsa preziosa per la salute delle…

Leggi tutto...
città dall'alto

Ecosistema urbano: come stanno le città

Ci sono città che spingono nella direzione giusta e di anno in anno guadagnano posizioni. E altre che fanno molta fatica a dare una sferzata in chiave sostenibile alla propria…

Leggi tutto...

Sempre più forti, sempre più frequenti

Gli impatti – molto concreti – del cambiamento climatico sul nostro territorio Stiamo vivendo un autunno stranamente caldo. Secondo i dati del Copernicus Climate Change Service, che monitora il clima…

Leggi tutto...
foto rappresentativa per slider home

Life ADA – adattarsi in agricoltura

Strumenti di conoscenza e pianificazione per aumentare la resilienza del settore agricolo ai cambiamenti climatici in atto. Una sfida che è tanto più urgente e necessaria se pensiamo che la…

Leggi tutto...

Bologna sfida la qualità dell’aria – Parte 2

Impegno civico e lavoro istituzionale: le campagne di monitoraggio outdoor e indoor Per decidere le politiche e le azioni di intervento è fondamentale conoscere la qualità dell’aria e agire di…

Leggi tutto...
Striscione DECE

La dichiarazione di emergenza climatica

Tredici mesi. Tanto è passato dal 30 settembre del 2019 quando Bologna ha preso atto, con l’approvazione ufficiale da parte del Consiglio Comunale della città, della situazione di emergenza climatica…

Leggi tutto...