logo chiara.eco

Cosa sta accadendo alla nostra città e al pianeta? Come agire per attivare nuovi e concreti processi di cambiamento positivo?
Con Chiara.eco cerchiamo di capire gli impatti del cambiamento climatico e come affrontarli: in questa sezione, grazie a contributi e interviste di scienziati ed esperti, puoi approfondire il tema della crisi ecologica e climatica attraverso i dati, i percorsi e i progetti della città di Bologna, mantenendo però sempre uno sguardo globale.

Il 2020 è stato l’anno delle auto elettriche

Le vendite di auto elettriche sono cresciute in modo eccezionale in tutta Europa. Ma per garantire la diffusione delle auto a basse emissioni bisogna garantire l’accessibilità delle stazioni di ricarica…

Leggi tutto...

AGIRE per realizzare insieme un patto per il clima

Lunedì 28 giugno 2021 dalle ore 19, al Cortile Guido Fanti di Palazzo d’Accursio a Bologna, si terrà il terzo e ultimo incontro del ciclo “Chiara, cambia il clima a…

Leggi tutto...

Ricircola: una prova di vuoto a rendere per la plastica

Un progetto coordinato dall’Università di Bologna ha sperimentato un nuovo modello di gestione sostenibile delle vaschette alimentari di plastica. Coinvolgendo tutta la filiera, dal produttore della vaschetta al (volenteroso) consumatore…

Leggi tutto...

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, la transizione ecologica è debole

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è indubbiamente il documento più sottovalutato dai grandi media e dalla cittadinanza. Va letto innanzitutto per la sua portata storica, politica, sociale ed…

Leggi tutto...

Cittadini e istituzioni a dialogo sul clima: le assemblee sul clima in Francia e Germania

Le assemblee partecipative sono uno strumento sempre più importante per il dialogo tra cittadini e amministrazioni. Anche quando si parla di crisi climatica. Ecco qualche esperienza da Germania e Francia…

Leggi tutto...

I nostri balconi saranno i futuri “punti ristoro” per gli impollinatori?

Il progetto europeo Life4Pollinators, coordinato dall’Università di Bologna, propone azioni e buone pratiche per rendere il territorio più accogliente per gli impollinatori, dai campi agli orti urbani, passando per i…

Leggi tutto...

Un Clima di partecipazione: incontri di approfondimento

Passata la prima fase del percorso, che nel mese di marzo ha visto protagonisti il mondo delle imprese, le realtà ambientaliste e sociali nonché  le istituzioni al lavoro durante i…

Leggi tutto...

Dare una nuova vita ai rifiuti

Il riuso dei prodotti, per evitare che diventino rifiuti, è un metodo efficiente per evitare lo spreco di risorse, ma è ancora poco diffuso. Le esperienze sul territorio di Bologna…

Leggi tutto...

Approvato il Piano d’Azione per l’Energia ed il Clima del Comune: gli obiettivi

“Nelle città grosse ci sono almeno cinque gradi di più. Il calore si leva dai marciapiedi e cala dal cielo inquinato. Gli autobus sbuffano calore. Emana dalle folle di acquirenti…

Leggi tutto...