
Cosa sta accadendo alla nostra città e al pianeta? Come agire per attivare nuovi e concreti processi di cambiamento positivo?
Con Chiara.eco cerchiamo di capire gli impatti del cambiamento climatico e come affrontarli: in questa sezione, grazie a contributi e interviste di scienziati ed esperti, puoi approfondire il tema della crisi ecologica e climatica attraverso i dati, i percorsi e i progetti della città di Bologna, mantenendo però sempre uno sguardo globale.
5 gite fuori porta, partendo in bici da Bologna
L’auto è davvero necessaria per le gite fuori porta? Non certo a Bologna, che secondo Bikeitalia è “la grande città più promettente in Italia per lo sviluppo della ciclabilità”. Anche…
Com’è stato il clima del 2020 in Emilia-Romagna
L’ARPA regionale ha pubblicato i dati sul clima in Emilia-Romagna per l’anno scorso, che risulta essere il quinto più caldo dal 1961. Osservare solamente un anno non è sufficiente per…
La Bologna dei giovani, tra politica e poesia
L’ambiente e l’emergenza climatica sono temi che stanno molto a cuore alle generazioni più giovani non solo italiane ma di tutto il mondo, come dimostrano le recenti manifestazioni organizzate da…
In cammino per le vacanze
Complice la pandemia, il 2021 potrebbe rivelarsi l’anno delle vacanze a piedi anche in Emilia-Romagna. Ma il trend è in aumento già da anni. Stare all’aria aperta, a contatto…
Terminano i lavori al Canale Navile, una delle azioni chiave per ridurre il rischio idrogeologico
Nonostante il Navile non sia soggetto a piene frequenti, la sua sistemazione è stata un’azione chiave per diminuire il rischio idrogeologico sul territorio. Per capire il motivo, dobbiamo guardare alla…
Un Clima di partecipazione: approvate le Linee guida per la modifica dello Statuto Comunale
Se una storia potesse iniziare dalla fine, questa racconterebbe innanzitutto dell’approvazione, da parte della Giunta del Comune di Bologna, delle Linee Guida per realizzare le le Assemblee cittadine e dell’approvazione…
Modificato lo Statuto comunale per attivare l’Assemblea cittadina per il clima. L’intervista a Mauro Bigi, referente del progetto “Un clima di partecipazione”
Dopo sei mesi di confronto tra ventotto organizzazioni bolognesi, l’Assemblea cittadina è tra gli strumenti partecipativi previsti dallo Statuto comunale di Bologna. Si tratta di un avanzato strumento di democrazia…
Sì, viaggiare – ma pedalando!
Le persone che fanno vacanze con la bici sono in aumento. L’Emilia-Romagna è tra le regioni italiane più frequentate e ricche di percorsi, per tutti i livelli di esperienza …
- « Precedente
- 1
- …
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- …
- 23
- Successivo »