logo chiara.eco

Cosa sta accadendo alla nostra città e al pianeta? Come agire per attivare nuovi e concreti processi di cambiamento positivo?
Con Chiara.eco cerchiamo di capire gli impatti del cambiamento climatico e come affrontarli: in questa sezione, grazie a contributi e interviste di scienziati ed esperti, puoi approfondire il tema della crisi ecologica e climatica attraverso i dati, i percorsi e i progetti della città di Bologna, mantenendo però sempre uno sguardo globale.

Le regioni alla prova della neutralità climatica

Un rapporto di Italy For Climate indica la strada per raggiungere gli obiettivi di neutralità climatica entro il 2050 a livello regionale: nessuna sorpresa sui dati, ma la conferma che…

Leggi tutto...

Indagine rileva il rapporto tra crisi climatica e i giovani

Ragazze e ragazzi di tutto il mondo si preoccupano per il futuro e si sentono delusi dai governi. Lo ha scoperto un grande studio sugli atteggiamenti nei confronti della crisi…

Leggi tutto...

Il 2020: piogge fuori norma in Emilia-Romagna

I dati sulle piogge e sui livelli delle acque in Emilia-Romagna dal Rapporto ARPAE 2020   Il 2020 è stato un anno fuori dalla norma, per quanto riguarda le piogge…

Leggi tutto...

Dagli scenari agli impatti: gli effetti del cambiamento climatico a Bologna secondo il CMCC

Secono il rapporto Analisi del rischio. I cambiamenti climatici in sei città italiane pubblicato dal Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC), a Bologna gli impatti più evidenti del cambiamento climatico…

Leggi tutto...

Ondate di calore e inondazioni più frequenti: i più recenti scenari sul clima di Bologna

Il Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC) ha pubblicato il più accurato studio sul cambiamento climatico e i suoi impatti in sei città italiane: Bologna, Milano, Napoli, Roma, Torino e…

Leggi tutto...

Bike to work: nel campus di Cesena partita la sperimentazione sulla mobilità ciclabile

Comune e Università hanno fatto partire una sperimentazione per incentivare economicamente i dipendenti del campus a scegliere la bicicletta. Si chiama Bike to work il progetto sperimentale per incentivare l’uso…

Leggi tutto...

Cresce l’estensione del bosco urbano di Bologna

I dati dal nuovo bilancio arboreo, lo strumento che censisce gli alberi alla fine di ogni mandato amministrativo   6442 alberi in più rispetto al 2016: è uno dei dati…

Leggi tutto...

Biodiversità in città. Scopriamo cosa sta facendo Bologna per proteggere il suo patrimonio “biodiverso”.

Tra pochi giorni, e più precisamente dal 3 all’11 settembre si terrà, a Marsiglia, il Congresso Mondiale dell’Unione Internazionale della Natura (International Union for Conservation of Nature – IUCN) con…

Leggi tutto...

Fit for 55: la roadmap europea per ridurre le emissioni

La Commissione Europea ha approvato un pacchetto di proposte per ridurre del 55% le emissioni continentali entro il 2030.   “I nostri sforzi per affrontare il cambiamento climatico devono essere…

Leggi tutto...