
Impegno civico e amore per l’ambiente: partecipa alla Giornata Ecologica del Quartiere Borgo Panigale – Reno
EVENTO RIMANDATO CAUSA MALTEMPO – Questo sabato 19 ottobre 2024 a partire dalle ore 09:00 si terrà presso il Quartiere Borgo Panigale – Reno la Giornata Ecologica – Pulizia del Territorio e Raccolta Rifiuti.

L’importanza idraulica e urbanistica dei Canali di Bologna. L’intervista.
Fin dal XII secolo i canali sono stati un’importante risorsa per la città di Bologna. La loro funzione ed utilizzo sono cambiati nel corso dei secoli e, dopo un periodo di abbandono, è stato intrapreso un importante percorso di bonifica e di valorizzazione che ha coinvolto anche altri progetti come la riapertura di un tratto del canale di Reno in occasione dei lavori del tram in via Riva Reno. Per approfondire questo percorso abbiamo intervistato Andrea Bolognesi, Direttore di Canali di Bologna e Milena Naldi, storica dell’arte, Canali di Bologna Cultura.


Go2RAIL, la community di viaggi sostenibili per studenti internazionali
La piattaforma aggregherà gli studenti internazionali in viaggi di gruppo per incentivare a scegliere il treno al posto dell’aereo e ridurre le emissioni derivate dai viaggi

Energia rinnovabile, agricoltura e nuova foresta urbana: scopriamo l’Energy Park di Bologna. L’intervista.
Per capire meglio il progetto, le sue caratteristiche e i suoi obiettivi ed approfondire l’innovazione che lo caratterizza e che lo rende il primo nel suo genere, abbiamo intervistato Salvatore Molè – Direttore Centrale Innovazione del Gruppo Hera.


BackBO, l’hub bolognese dell’economia circolare
Tra i sostenitori della Missione Bologna Clima, BackBO è un’associazione che promuove alternative alla cultura del monouso. E in autunno organizzerà la seconda edizione di CambiaMenti, il festival dell’economia circolare con tante realtà del territorio per la produzione e il consumo sostenibili

Educatori museali formati alla sostenibilità e alla Missione Clima
I Musei Civici di Bologna hanno deciso di formare i propri operatori museali sulla didattica della sostenibilità e della transizione climatica per permettergli così di contribuire attivamente all’empowerment civico in campo ambientale dei tanti utenti che, ogni anno, visitano i luoghi della cultura.

Assemblea Cittadina per il Clima in dialogo con la cittadinanza: scopri l’evento de “Il Passo della Barca” per la creazione di un nuovo DNA ecologico
Questo giovedì 13 giugno dalle 18 alle 20 si terrà presso il Giardino del Ghisello in via Giuseppe Donati, l’evento gratuito Bologna Missione Clima: un dialogo con la cittadinanza e…

Scuola di Resilienze: scopri la summer school di Kilowatt per un’immaginazione ecologica
Hai a cuore il futuro del nostro pianeta e vuoi capire come poter contribuire alla transizione ecologica indispensabile per contrastare il cambiamento climatico in atto? Hai tempo fino al 10 giugni per iscriverti alla Scuola di Resilienze a cura di Kilowatt.

24 partner e 241 azioni per la neutralità
Diamo il benvenuto ai partner di Bologna Missione Clima che contribuiranno attivamente al raggiungimento della neutralità climatica entro il 2030.