
A settembre torna la Settimana Europea della Mobilità
Dal 16 al 22 settembre torna la Settimana Europea della Mobilità a Bologna e nella città metropolitana con un programma di incontri, laboratori, convegni ed eventi. Leggi e scopri di più sull’evento.

Il percorso dell’Assemblea cittadina per il clima di Bologna
L’incontro Il ruolo delle Assemblee Cittadine nella transizione climatica dello scorso 3 luglio ha riunito accademici, attivisti, funzionari pubblici, politici e cittadini per discutere dell’importanza delle assemblee cittadine nel processo di transizione verso la neutralità climatica. Scopri di più e scarica il report dell’evento.

Il ruolo delle Assemblee cittadine nella transizione climatica
Mercoledì 3 luglio 2024 alle ore 14.30 presso gli spazi di Palazzo d’Accursio, piazza Maggiore 6, è in programma l’evento pubblico Il ruolo delle Assemblee Cittadine nella transizione climatica. L’ingresso è libero con posti limitati, il link per la registrazione è disponibile all’interno di questo articolo.

Assemblea Cittadina per il Clima in dialogo con la cittadinanza: scopri l’evento de “Il Passo della Barca” per la creazione di un nuovo DNA ecologico
Questo giovedì 13 giugno dalle 18 alle 20 si terrà presso il Giardino del Ghisello in via Giuseppe Donati, l’evento gratuito Bologna Missione Clima: un dialogo con la cittadinanza e…

Scuola di Resilienze: scopri la summer school di Kilowatt per un’immaginazione ecologica
Hai a cuore il futuro del nostro pianeta e vuoi capire come poter contribuire alla transizione ecologica indispensabile per contrastare il cambiamento climatico in atto? Hai tempo fino al 10 giugni per iscriverti alla Scuola di Resilienze a cura di Kilowatt.

Crisi climatica e resilienza: il Sindaco Lepore porta l’impegno di Bologna al Summit del Vaticano
Affrontare con determinazione la crisi climatica e trovare soluzioni innovative per promuovere la resilienza a livello globale. È stato questo l’obiettivo del Summit internazionale tenutosi in Vaticano dal titolo “Dalla crisi climatica alla resilienza climatica”.

Educare ai dati. Un nuovo approccio didattico per l’ambiente.
Il prossimo lunedì 22 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, alle ore 17 si terrà presso lo Showroom Energia e Ambiente, via Bassanelli 9/10, l’evento Educare ai dati. Un nuovo approccio didattico per l’ambiente.

Presentato il Contratto Climatico della città di Bologna
Lo scorso 1 marzo 2024 a Palazzo D’Accursio si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del contratto climatico della città di Bologna – il Climate City Contract.


GRETA lab, un ciclo di incontri al Pilastro sull’energia
Il progetto europeo GRETA porta al quartiere Roveri-Pilastro una serie di incontri e workshop per capire come risparmiare energia e agire per il clima Si tiene oggi alle 17.30 il…