

Il rischio industriale in Italia e in Emilia-Romagna
Il rapporto Transizione Ecologica Aperta ci ricorda del rischio industriale nel nostro paese. Molti siti “Seveso” si trovano nella nostra regione


Qualità dell’aria: i dati e le fonti di inquinamento da non sottovalutare
Da giovedì 16 dicembre sono scattate di nuovo le misure emergenziali antismog a causa del superamento dei limiti di PM10. Le misure prevedono lo stop ai veicoli diesel euro 4, limitazioni al riscaldamento negli edifici e limiti alla combustione di biomasse.


Ecosistema Urbano 2021, trend negativo per Bologna
Nel Rapporto Ecosistema Urbano 2021, a cura di Legambiente, Bologna scivola in 22 esima posizione tra le città più verdi d’Italia. Buoni risultati per trasporti e uso del suolo, deludente inquinamento atmosferico, risparmio idrico e rifiuti


Il 2020: piogge fuori norma in Emilia-Romagna
I dati sulle piogge e sui livelli delle acque in Emilia-Romagna dal Rapporto ARPAE 2020 Il 2020 è stato un anno fuori dalla norma, per quanto riguarda le piogge…


Dagli scenari agli impatti: gli effetti del cambiamento climatico a Bologna secondo il CMCC
Secono il rapporto Analisi del rischio. I cambiamenti climatici in sei città italiane pubblicato dal Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC), a Bologna gli impatti più evidenti del cambiamento climatico…


Ondate di calore e inondazioni più frequenti: i più recenti scenari sul clima di Bologna
Il Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC) ha pubblicato il più accurato studio sul cambiamento climatico e i suoi impatti in sei città italiane: Bologna, Milano, Napoli, Roma, Torino e…


Biodiversità in città. Scopriamo cosa sta facendo Bologna per proteggere il suo patrimonio “biodiverso”.
Tra pochi giorni, e più precisamente dal 3 all’11 settembre si terrà, a Marsiglia, il Congresso Mondiale dell’Unione Internazionale della Natura (International Union for Conservation of Nature – IUCN) con…


Com’è stato il clima del 2020 in Emilia-Romagna
L’ARPA regionale ha pubblicato i dati sul clima in Emilia-Romagna per l’anno scorso, che risulta essere il quinto più caldo dal 1961. Osservare solamente un anno non è sufficiente per…


Come si misura il consumo di suolo a Bologna
Il suolo è una risorsa preziosa, ma capire quanto ne consumiamo non è così semplice: normative, monitoraggi e controversie Alla fine degli anni Cinquanta del secolo scorso Italo Calvino…
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- Successivo »